Skip to content
Post Recenti
  • Estetista in farmacia, cosa dice la legge
  • Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana
  • Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza
  • Antibiotici, l'uso inappropriato allontana gli obiettivi Ue 2030
  • Farma Mese di novembre è in distribuzione, sfoglialo in anteprima
FarmaMese
Banner Ads
  • Attualità
  • Focus
  • Interviste
  • Professione Farmacista
  • Mercato&Ricerche
  • Leggi&Norme
  • Magazine
  • Contatti
  • Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana
    Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana
    Si scrive Q ma si legge CU -come le...
    Attualità Interviste 
  • Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza
    Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza
    La lotta all’antimicrobico-resistenza entra in una nuova fase. In...
    Attualità Professione Farmacista 
  • Antibiotici, l’uso inappropriato allontana gli obiettivi Ue 2030
    Antibiotici, l’uso inappropriato allontana gli obiettivi Ue 2030
    Ogni anno nell’Unione Europea oltre 35.000 persone muoiono a...
    Attualità 

Attualità

Estetista in farmacia, cosa dice la legge

La legge istitutiva della Farmacia dei servizi (n. 163 del 2009) ha rivoluzionato l’assetto normativo sulle competenze professionali, incidendo sull’individuazione,...

Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana

Si scrive Q ma si legge CU -come le iniziali delle due aziende che l’hanno creata, CEF e UNICO- e...

Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza

La lotta all’antimicrobico-resistenza entra in una nuova fase. In occasione della World AMR Awareness Week 2025 (18–24 novembre), Fenagifar annuncia...

Antibiotici, l’uso inappropriato allontana gli obiettivi Ue 2030

Ogni anno nell’Unione Europea oltre 35.000 persone muoiono a causa di infezioni provocate da microrganismi resistenti agli antimicrobici, un numero...

Farma Mese di novembre è in distribuzione, sfoglialo in anteprima

Farma Mese di novembre è in distribuzione. Nelle prossime settimane raggiungerà le farmacie italiane ed è già consultabile in versione...

In Sicilia, “Più salute La Farmacia dei servizi”

Come previsto dalla recente normativa siciliana, ha aperto a Catania la prima realtà che affianca la farmacia in uno spazio...

Magazine

FarmaMese – Novembre

FarmaMese – Ottobre

 

FarmaMese – Settembre

FarmaMese – Giugno

Professione Farmacista

Estetista in farmacia, cosa dice la legge

La legge istitutiva della Farmacia dei servizi (n. 163 del 2009) ha rivoluzionato l’assetto normativo sulle competenze professionali, incidendo sull’individuazione, per esempio, delle modalità da...

Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza

La lotta all’antimicrobico-resistenza entra in una nuova fase. In occasione della World AMR Awareness Week 2025 (18–24 novembre), Fenagifar annuncia un progetto che unisce ricerca...

Prevenire il dolore cervicale che spesso colpisce il farmacista al banco

Il dolore cervicale è qualcosa che chi ha già provato una volta nella vita non dimentica facilmente: una fitta fastidiosa al collo e la sensazione...

Deconsumo infelice: non una scelta virtuosa, ma una rinuncia che pesa

Il calo dei consumi non è una scelta consapevole, ma una rinuncia dovuta al calo del potere d’acquisto. Cosa può fare al riguardo la farmacia?...

Interviste

Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana

Si scrive Q ma si legge CU -come le iniziali delle due aziende che l’hanno creata, CEF e UNICO- e rappresenta oggi il più grande gruppo cooperativo di distribuzione farmaceutica in Italia. Nato dal conferimento delle attività distributive di CEF e dall’incorporazione di UNICO Spa, Q Farma si...

Fabrizio Pregliasco: “Influenza, ecco come prepararsi”

Nel corso del consueto incontro organizzato da Assosalute, l’associazione nazionale dei farmaci di automedicazione, in...

Istituto Ganassini: 90 anni portati bene

Incontriamo il presidente dell’Istituto Ganassini, in occasione del suo importante anniversario. È l’occasione per ripercorrere,...

Francesco Ferro Russo: “I tre pilastri “imprescindibili”

La ricetta che ha permesso a Francesco Ferro Russo di vincere l’ambito premio “Progetto performante”...

Raffaele La Regina: “Coraggio, pazienza e curiosità”

La farmacia dei servizi sempre più si delinea come un obiettivo da perseguire, perché consente...

Focus

L’editoriale: “Il volto umano della farmacia”

Il banco della farmacia consente spesso di misurare non soltanto lo stato di salute, ma anche lo stato sociale e...

Work-life balance e longevity, due concetti chiave anche per la farmacia

Credo che siamo tutti d’accordo sul fatto che “Oh, ma che stress” è una delle espressioni che sentiamo sempre più...

Clienti profittevoli: come riconoscerli e valorizzarli

Non tutti i clienti sono uguali. Riconoscere quelli che maggiormente incidono sulla sostenibilità economica della nostra farmacia e saperli gestire...

Leggi&Norme

Croci e insegne: pubblico servizio o pubblicità? Cosa dice la legge

L’obbligo per le farmacie di esporre la croce verde all’esterno dell’esercizio è ovviamente fatto noto ai farmacisti, trovando la sua...

Società di capitali e fisco: un petit cadeau del 2025

L’Ires premiale è un’agevolazione fiscale che consente alle società di capitali di beneficiare, per il periodo d’imposta 2025, di una...

Proibito ai Comuni l’acquisto di una farmacia privata

Una sentenza del Tar Veneto, pubblicata il 18 giugno 2025 con il numero 633/2018, ha messo dei punti fermi sull’interpretazione...

Servizi in farmacia: via libera al deblistering

L’attività di confezionamento personalizzato dei medicinali, cosiddetto deblistering, deve considerarsi un’attività “consentita dal nostro ordinamento giuridico”, lo sostiene la prima...

Socio di minoranza: fair play o squeeze out?

Cosa fare se, una volta istituita una società, il socio di minoranza si rivela troppo impositivo? I consigli dell’esperta e...

Presentato il Disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica

Potenziamento dell’integrazione delle farmacie territoriali nella rete assistenziale, digitalizzazione dei processi di prescrizione e dispensazione, rafforzamento dei sistemi informativi e...

Mercato&Ricerche

Occhio secco, ne soffrono 15 milioni di italiani. Un mercato che vale 254 milioni di euro

Nel mondo il problema dell’occhio secco colpisce 350 milioni di persone e da noi risultano soffrirne 15 milioni di italiani,...

Influenza: conoscerla bene per poterla affrontare

I dati pervenuti sulla stagione influenzale sia in Australia, sia in Giappone, fanno purtroppo prevedere un aumento della curva delle...

Nuova remunerazione, cresce il mercato dei farmaci in Dpc

Confermato l’incremento dei farmaci in distribuzione per conto, così come previsto con il cambio della remunerazione della farmacia: crescono, infatti,...

Salute mentale, curarsi è ancora un tabù e spesso un lusso

La salute mentale è riconosciuta come una delle sfide globali più urgenti del nostro tempo, nonché una priorità trasversale nelle politiche...

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la...

Prepararsi al futuro: la mappa dei bisogni

Una ricerca condotta da Swg per conto di Zurich Italia individua le aspettative degli italiani. Aumenta la sensibilità verso i...

Articoli recenti

  • Estetista in farmacia, cosa dice la legge
  • Q Farma: unire per difendere l’indipendenza della farmacia italiana
  • Fenagifar e Collegio Carlo Alberto: il ruolo della farmacia nella lotta all’antimicrobico-resistenza
  • Antibiotici, l’uso inappropriato allontana gli obiettivi Ue 2030
  • Farma Mese di novembre è in distribuzione, sfoglialo in anteprima

I più letti

Intelligenza artificiale in farmacia: opportunità e regole per un uso consapevole. Guida gratuita alle applicazioni più utili e sicure

Raffaele La Regina: “Coraggio, pazienza e curiosità”

Beauty in Farma Awards – Linea Haircare dell’anno – Nuxe Linea Hair Prodigieux

Zanzare & West Nile virus, prevenzione prima di tutto

Turisti stranieri in farmacia, come essere sempre pronti all’accoglienza

I più letti

Intelligenza artificiale in farmacia: opportunità e regole per un uso consapevole. Guida gratuita alle applicazioni più utili e sicure

Raffaele La Regina: “Coraggio, pazienza e curiosità”

Beauty in Farma Awards – Linea Haircare dell’anno – Nuxe Linea Hair Prodigieux

Zanzare & West Nile virus, prevenzione prima di tutto

Turisti stranieri in farmacia, come essere sempre pronti all’accoglienza

Patologie croniche, vacanze attive e di benessere per non rinunciare a partire

Va forte il farmaco made in Italy

Più energia contro il caldo

Categorie

  • Attualità
  • Focus
  • Interviste
  • Leggi&Norme
  • Magazine
  • Mercato&Ricerche
  • Professione Farmacista

Cerca

FarmaMese

  • Chi Siamo
  • Contatti

Homnya S.r.l. - P.IVA 13026241003 - Via della Stelletta 23, RM, 00186 - Roma. Tel 06.45209715
© 2025 Tutti i diritti riservati. Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) n. 34308