Cosmofarma Exhibition, presentata la 28esima edizione

L’appuntamento è a Bologna dall’11 al 13 aprile e lo slogan di quest’anno è “Performare”, ma in attesa che Cosmofarma Exhibition apra ufficialmente i battenti, la 28esima edizione è stata presentata ufficialmente l’11 marzo mattina a Milano, presso la Pwc Tower, che da qualche anno ormai ospita la conferenza di lancio della manifestazione, la più grande fiera italiana della farmacia.…

continua a leggere

Sergio Liberatore: “Homnya, un nome, un programma”

Incontriamo Sergio Liberatore, ceo di Homnya, il principale polo data, marketing e media in ambito salute, per approfondire le varie attività di questa azienda, che vanta le principali testate giornalistiche rivolte al medico e al farmacista. E molto altro ancora… Si presenta come la principale “health data marketing & media company italiana”, capace di offrire soluzioni omnicanale e progetti d’informazione medico-scientifica,…

continua a leggere

Farma Mese di marzo è in arrivo in farmacia

Il nuovo numero di Farma Mese è in arrivo. Nei prossimi giorni raggiungerà le farmacie italiane ed è già possibile consultarlo in versione sfogliabile. Ecco una panoramica dei principali contenuti. Nell’intervista di copertina, Sergio Liberatore, ceo di Homnya, racconta cosa può offrire alla farmacia la nuova realtà editoriale, oggi il principale polo data, marketing e media in ambito salute, che…

continua a leggere

“L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”

La farmacia dei servizi è stato il filo rosso del convegno, tenutosi sabato 8 marzo a Lamezia Terme, su “L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”, un titolo che rappresenta una metafora fantastica, che mette insieme innovazione e tradizione, e che propone obiettivi dove l’etica si sposa con empatia e professionalità. Aperto dal presidente di Federfarma Calabria, Vincenzo Defilippo (recentemente…

continua a leggere

Nuova convenzione: inclusi anche i servizi, dalla telemedicina ai vaccini

La Conferenza Stato-Regioni ha firmato il 6 marzo l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale. Una convenzione che aggiorna, dopo 26 anni, la normativa che regola il rapporto tra le farmacie italiane -le 19 mila farmacie private e le quasi 2 mila pubbliche- e il Ssn, adeguandola alle nuove esigenze…

continua a leggere

Dormire bene è un miraggio per la metà della popolazione: stress e ansia nemici del sonno

Oltre la metà degli italiani ammette di non avere un sonno continuo e solo il 23% si alza sentendosi riposato, ma rispetto a qualche anno fa c’è più consapevolezza dell’importanza di prendersi cura della qualità del sonno. A rivelarlo, in occasione della Giornata mondiale del sonno (14 marzo), è la nuova ricerca “Ho solo dormito meglio!” di ZzzQuil, brand di…

continua a leggere

Rinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni

C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…

continua a leggere

Sport e salute: nuove iniziative per il programma globale “Cities for Better Health”

Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia realizzato grazie ad una partnership tra Anci, Health City…

continua a leggere

4 marzo, Giornata Mondiale dell’Obesità: un impegno per la salute globale

Il 4 marzo è  la Giornata Mondiale dell’Obesità, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle sfide sanitarie più urgenti del nostro tempo. L’obesità non è solo una questione estetica, ma una condizione medica complessa che aumenta il rischio di malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore. Affrontare questa emergenza richiede un approccio multidisciplinare e il…

continua a leggere

Salute dell’udito spesso trascurata, l’impatto di videogiochi e musica in cuffia

La perdita uditiva non riguarda solo le persone anziane: colpisce giovani e adulti, minando la comunicazione, le relazioni sociali e la sicurezza personale. Un udito sano non è solo una questione di benessere fisico, ma anche psicologico e sociale. Entro il 2030 oltre 500 milioni di persone avranno una disabilità uditiva che necessita di riabilitazione e sono oltre un miliardo…

continua a leggere

Qualità dell’aria, preoccupa anche quella indoor. Quali i potenziali inquinanti?

Sentendo la parola “inquinamento”, si pensa subito a quello legato all’ambiente esterno, eppure anche l’aria degli spazi indoor può essere inquinata, compromettendo il benessere in casa e nei luoghi di lavoro. Secondo la ricerca Global Burden of Disease 2024, condotta dall’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme), l’inquinamento dell’aria (indoor e outdoor), con più di 8 milioni di decessi registrati…

continua a leggere

Disturbi intestinali, metà degli italiani ne soffre una volta al mese

Oltre la metà degli italiani soffre di disturbi intestinali almeno una volta al mese, con percentuali più elevate tra le donne e i giovani, secondo quanto emerge dai risultati della recente survey di Opinium per Activia, condotta su un campione di 2.000 italiani adulti. Tra i principali disturbi correlati ad una cattiva salute intestinale, il gonfiore addominale è di gran…

continua a leggere