I prodotti più cercati online? Gli integratori

Nel 2024, quasi 3 ricerche su 4 sono avvenute tramite smartphone, con l’interesse femminile in crescita del 19,5%. L’e-commerce coinvolge sempre più fasce d’età mature, con aumenti significativi dai 55 anni in su. Integratori e vitamine i più cercati. Le regioni più attive sono Lombardia (33%), Lazio (15%) e Campania (8%). È quanto emerge da un’indagine di Trovaprezzi.it, comparatore di…

continua a leggere

Vaccino antipneumococcico in farmacia: sperimentazione in 3 province lombarde

È partito il 21 gennaio 2025 il progetto sperimentale che porterà il vaccino antipneumococcico nelle farmacie sul territorio delle ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le province di Monza, Lecco, Mantova e Cremona. Scopo della campagna, della durata di sei mesi, è incrementare il tasso di adesione alla vaccinazione, ancora troppo bassa rispetto al 75% fissato dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale…

continua a leggere

Homnya e Sics annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company

Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e Sics (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano. “La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri partner, con soluzioni…

continua a leggere

Top Employers Italia: anche aziende del farma tra le premiate

Il Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle migliori pratiche in ambito risorse umane, ha conferito la Certificazione Top Employers Italia 2025 a ben 151 aziende italiane. Tra di loro, 48 hanno ottenuto anche la Certificazione Top Employers Europe 2025, riconosciuta alle aziende che raggiungono standard elevati in almeno cinque Paesi europei e 15 sono state certificate Top Employers Global 2025,…

continua a leggere

Tempo di sci, come evitare piccoli disturbi sulla neve

Cresce la voglia di dedicarsi allo sci e a tutte le attività tipiche della stagione, quali snowboard, slittino e trekking. Lo sport ad alta quota rappresenta per molti una passione che regala benessere fisico con numerosi vantaggi per la salute, come il miglioramento della capacità respiratoria e muscolare. Altrettanto importante, però, è essere consapevoli dei disturbi comuni che possono rovinare…

continua a leggere

Trust, cos’è e perché può essere usato per trasferire una farmacia

Trust: con questo istituto giuridico d’origine anglosassone si può legittimamente trasferire una farmacia agli eredi del titolare, anche se ancora privi del titolo professionale. Si concede così di conservare la farmacia per il tempo necessario a conseguirlo. La possibilità di trasferire legittimamente una farmacia utilizzando l’istituto del “Trust”, un tempo controversa, veniva affermata dal TAR Lombardia, sezione di Brescia, in…

continua a leggere

“Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” nuova guida multilingue

“Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” è una guida multilingue promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federfarma e Fofi, con l’obiettivo di diffondere una corretta cultura del farmaco, superando le barriere linguistiche. “Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” si articola in una campagna online nazionale di educazione e informazione, con una pagina web aggiornata settimanalmente…

continua a leggere

Influenza stagionale, in arrivo il picco

È atteso in questi giorni il picco massimo dell’influenza stagionale, anche a seguito della riapertura delle scuole e alla ripresa delle attività dopo la pausa natalizia che ha visto le persone riunirsi in ambienti chiusi. Secondo il rapporto di RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella settimana conclusiva del 2024 si era registrata una lieve flessione dei casi, spiegabile con…

continua a leggere

Automedicazione, le classi più vendute. Cresce la fiducia nel farmacista

Da Pharma Data Factory i dati di vendita sell-out delle farmacie: le confezioni di Otc e Sop dispensate nell’anno mobile terminante a settembre 2024 sono state 273,5 milioni, a un prezzo medio per unità di 10,7 euro Da sempre l’automedicazione rappresenta l’armamentario terapeutico del farmacista, quel segmento del mercato della farmacia legato ai piccoli disturbi, dove la gamma dell’offerta e…

continua a leggere

Inaugurato a Vercelli l’originale Museo “Carletto Bergaglio”

Una ricorrenza davvero preziosa quella festeggiata quest’anno dal cultore di storia della farmacia, Carlo Bagliani, nel suo “Museo Farmacia Picciola”. Non soltanto ha celebrato il decennale della sua apertura -nel 2014 la raccolta ideata da Giorgio du Ban si era spostata da Trieste a Vercelli-, ma lo ha fatto arricchendola con la collezione Bergaglio (il “Museo 2”), ospitata in un’area…

continua a leggere

Banco Farmaceutico, 4-10 febbraio: “farmacisti, c’è bisogno di voi”

Si svolgeranno da martedì 4 a lunedì 10 febbraio le Giornate di Raccolta del Farmaco (GRF). Banco Farmaceutico, che nel 2025 compie 25 anni, rinnova il suo appello ai farmacisti italiani perché il maggior numero di essi aderisca a questo gesto di gratuità che, da anni, rappresenta un appuntamento atteso da milioni di italiani. «Il contributo di voi farmacisti è…

continua a leggere

Obesità, Fenagifar lancia il progetto ObeCare: “Diamo il giusto peso alla salute”

Fenagifar presenta ObeCare, un’iniziativa per affrontare l’obesità, una delle principali sfide sanitarie e sociali del nostro tempo. ObeCare è realizzata con il contributo non condizionante di Lilly. L’obesità non è solo una questione di accumulo di tessuto adiposo, ma una condizione complessa e multifattoriale che coinvolge aspetti biologici, genetici, ambientali e comportamentali. Questa patologia, strettamente associata a un incremento del…

continua a leggere