L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf) ha destinato per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti, aumentando anche il numero delle borse di studio messe a disposizione che diventano 210. Un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati nel 2024 e alle 141 borse assegnate, segno del rinnovato impegno…
continua a leggereAutore: Redazione
Avevano ragione i Maya?
Secondo alcune profezie Maya, nel 2012, o meglio il 21 dicembre 2012, si sarebbe dovuto verificare un evento di tale portata da creare una forte discontinuità con il passato (i dettagli non erano precisati). Ora, come è evidente, in quella data non si è verificato nulla di quanto era stato previsto dalle popolazioni mesoamericane circa un migliaio di anni prima.…
continua a leggereIbsa Italia inaugura a Lodi il nuovo polo Antares
Ibsa Italy celebra oggi l’inaugurazione del suo nuovo headquarter Antares, risultato di un significativo progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico. Con un investimento di 17 milioni di euro, l’iniziativa segna un passo fondamentale nel consolidamento del Gruppo in Italia, rinforzando il suo impegno in sostenibilità, innovazione e bellezza. Il progetto di espansione rispecchia i principi che da sempre contraddistinguono la missione di…
continua a leggereChiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano)
Il Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma, annuncia un importante investimento in Lombardia, con la realizzazione di un nuovo stabilimento destinato alla produzione dei propri farmaci a Nerviano, in provincia di Milano. Il progetto prevede il rilancio di questo storico sito produttivo, nato nel 1965 come centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba, e successivamente interessato…
continua a leggereLe opportunità fiscali per la farmacia: i “fantastici 4”
Rivalutazione delle quote societarie, riallineamento dell’avviamento, estromissione dell’immobile aziendale e assegnazione agevolata dei beni ai soci: ecco le rinnovate opportunità fiscali offerte anche ai farmacisti. Vediamo quali sono le loro caratteristiche e se, come e quando approfittarne Tra le varie previsioni proposte dal D.Lgs 192/2024 e dalla L. 207/2024 (cosiddetta “Legge di Bilancio 2025”), ve ne sono alcune che riportano…
continua a leggereAllergie, stagione anticipata. Clima e inquinamento pesano più della genetica
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi un mese e le allergie respiratorie stanno aumentando come mai prima d’ora: sempre più persone, anche senza una predisposizione genetica, stanno sviluppando reazioni allergiche a causa dell’aria sempre più inquinata e del clima imprevedibile. L’urbanizzazione e il cambiamento climatico stanno trasformando quella che una volta era una semplice “allergia…
continua a leggereL’Intelligenza Artificiale nella pratica farmaceutica
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore della salute, aprendo orizzonti innovativi anche per la farmacia di comunità. Una recente revisione, pubblicata su Research in social and administrative pharmacy, ha analizzato, per esempio, come l’IA sta ottimizzando i processi di screening, migliorando l’aderenza terapeutica e valorizzando il ruolo dei farmacisti come pilastri della salute pubblica. Utile nei programmi di…
continua a leggereAssicurare la farmacia: un investimento per la sicurezza di professionisti e pazienti. Guida gratuita per scegliere l’assicurazione giusta
Oltre ai rischi legati a criminalità e attacchi informatici, le farmacie devono proteggersi da danni economici e interruzioni operative. Da Consulcesi Club una guida completa alle polizze più utili per garantire stabilità e sicurezza dell’attività. Le farmacie italiane si trovano ad affrontare in questi anni una crescente serie di minacce che mettono a rischio la loro operatività, sicurezza e sostenibilità…
continua a leggereInquinamento da farmaci: allarme dall’Università di Pisa
Lo smaltimento selvaggio dei medicinali produce danni che possono essere irreparabili. Una ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata a metà gennaio sull’autorevole rivista scientifica olandese Journal of Harzadous Materials, ha messo in luce i gravi pericoli oggi connessi allo smaltimento illegale di farmaci di largo consumo. In particolare, gli studiosi hanno esaminato le conseguenze che può avere l’impatto di diverse concentrazioni…
continua a leggereComunicare la filosofia aziendale
Non bisogna solo vendere prodotti, ma trasmettere valori e identità per creare un’esperienza d’acquisto che fidelizzi il cliente nel tempo. Ecco come fare, prendendo spunto da riusciti esempi retail del lusso Questa mattina a Napoli, Università degli Studi Federico II, durante il master “Pharmaforward: gli orizzonti della farmacia dei servizi” ho sottolineato il bisogno strategico di comunicare la filosofia aziendale…
continua a leggereCorman consolida il suo percorso di sostenibilità e diventa Società Benefit
Corman, azienda attiva nel settore dei prodotti igienico-sanitari, farmaceutici e parafarmaceutici, annuncia la sua trasformazione in Società Benefit. Questa evoluzione rappresenta un passo fondamentale nel percorso intrapreso dall’azienda, che da quasi ottant’anni opera nel settore farmacia, verso una gestione sempre più sostenibile e responsabile, in linea con i propri valori fondanti e con l’impegno verso un impatto positivo su persone,…
continua a leggereOttimizzazione del sito internet, come aumentare le interazioni
Chi visita il sito della nostra farmacia compie un’azione consapevole, dimostrando interesse per ciò che proponiamo. Come trasformare, però, questi visitatori digitali in clienti reali? Ecco un case study utile Ormai sono alcuni mesi che ci incrociamo su Farma Mese e, se hai imparato a conoscermi, saprai che non mi piace fermarmi alla teoria. Le farmacie devono fare questo, i…
continua a leggereAssistente di farmacia? Tre diversi profili
Il problema tempo rappresenta spesso la variabile critica del titolare, troppo oberato da mille impegni, spesso anche poco coerenti con la sua preparazione e con il suo ruolo professionale. Da qui nasce l’opportunità d’individuare una nuova figura che lo affianca, capace di svolgere in farmacia specifiche funzioni. Ecco quali e come, in un quadro, peraltro, tutto ancora da analizzare e…
continua a leggere