Assistente di farmacia? Tre diversi profili

Il problema tempo rappresenta spesso la variabile critica del titolare, troppo oberato da mille impegni, spesso anche poco coerenti con la sua preparazione e con il suo ruolo professionale. Da qui nasce l’opportunità d’individuare una nuova figura che lo affianca, capace di svolgere in farmacia specifiche funzioni. Ecco quali e come, in un quadro, peraltro, tutto ancora da analizzare e…

continua a leggere

Il “Project financing”: un’opportunità

Sembra scomodare una procedura complessa, eppure il project financing, o finanza di progetto, è uno dei possibili strumenti che i Comuni possono utilizzare per gestire le farmacie di cui possiedono la titolarità. Per altro verso, i farmacisti privati interessati alla potenziale concorrenza possono impiegare i propri mezzi economici per partecipare alla gestione della comunale “vicina di casa”. Perché utilizzarlo? Il…

continua a leggere

E-commerce farma, dopo l’assestamento riprende la crescita

Il settore delle farmacie online torna a crescere dopo anni di assestamento post-Covid. Secondo i dati dell’Osservatorio Sellout Garage, data lab di Industry, sul mercato online del pharma (rilevazione gennaio-dicembre 2024 pubblicazione a marzo), dopo il boom del periodo legato al lockdown e alla pandemia e in seguito alla forte decrescita registrata nel 2021, seguita da un biennio di stabilità,…

continua a leggere

Humanizing Health Awards 2025, votano anche i farmacisti

È stata ufficialmente presentata la sesta edizione degli Humanizing Health Awards di Teva Italia, un premio dedicato al sostegno di progetti rivolti ai pazienti e ai loro caregiver, impegnati nell’assistenza di persone affette da patologie croniche gravi. Il bando è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro che operano per migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo…

continua a leggere

Cosmofarma Exhibition, presentata la 28esima edizione

L’appuntamento è a Bologna dall’11 al 13 aprile e lo slogan di quest’anno è “Performare”, ma in attesa che Cosmofarma Exhibition apra ufficialmente i battenti, la 28esima edizione è stata presentata ufficialmente l’11 marzo mattina a Milano, presso la Pwc Tower, che da qualche anno ormai ospita la conferenza di lancio della manifestazione, la più grande fiera italiana della farmacia.…

continua a leggere

Sergio Liberatore: “Homnya, un nome, un programma”

Incontriamo Sergio Liberatore, ceo di Homnya, il principale polo data, marketing e media in ambito salute, per approfondire le varie attività di questa azienda, che vanta le principali testate giornalistiche rivolte al medico e al farmacista. E molto altro ancora… Si presenta come la principale “health data marketing & media company italiana”, capace di offrire soluzioni omnicanale e progetti d’informazione medico-scientifica,…

continua a leggere

L’editoriale – L’importanza dei “Big data” della farmacia

Li chiamano “big data” e sono considerati l’oro e il petrolio dei nostri tempi. Sono, infatti, la chiave per ottenere informazioni su fenomeni e comportamenti necessari per elaborare strategie operative. E questo riguarda anche il mondo del farmaco, da sempre importante ma finora statico, ultimamente però rivitalizzato da una grande novità. Finora i big data del farmaco, infatti, proponevano ricerche…

continua a leggere

Farma Mese di marzo è in arrivo in farmacia

Il nuovo numero di Farma Mese è in arrivo. Nei prossimi giorni raggiungerà le farmacie italiane ed è già possibile consultarlo in versione sfogliabile. Ecco una panoramica dei principali contenuti. Nell’intervista di copertina, Sergio Liberatore, ceo di Homnya, racconta cosa può offrire alla farmacia la nuova realtà editoriale, oggi il principale polo data, marketing e media in ambito salute, che…

continua a leggere

“L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”

La farmacia dei servizi è stato il filo rosso del convegno, tenutosi sabato 8 marzo a Lamezia Terme, su “L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”, un titolo che rappresenta una metafora fantastica, che mette insieme innovazione e tradizione, e che propone obiettivi dove l’etica si sposa con empatia e professionalità. Aperto dal presidente di Federfarma Calabria, Vincenzo Defilippo (recentemente…

continua a leggere

Dormire bene è un miraggio per la metà della popolazione: stress e ansia nemici del sonno

Oltre la metà degli italiani ammette di non avere un sonno continuo e solo il 23% si alza sentendosi riposato, ma rispetto a qualche anno fa c’è più consapevolezza dell’importanza di prendersi cura della qualità del sonno. A rivelarlo, in occasione della Giornata mondiale del sonno (14 marzo), è la nuova ricerca “Ho solo dormito meglio!” di ZzzQuil, brand di…

continua a leggere

Rinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni

C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…

continua a leggere

Sport e salute: nuove iniziative per il programma globale “Cities for Better Health”

Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia realizzato grazie ad una partnership tra Anci, Health City…

continua a leggere