Sport e salute: nuove iniziative per il programma globale “Cities for Better Health”

Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia realizzato grazie ad una partnership tra Anci, Health City…

continua a leggere

Salute dell’udito spesso trascurata, l’impatto di videogiochi e musica in cuffia

La perdita uditiva non riguarda solo le persone anziane: colpisce giovani e adulti, minando la comunicazione, le relazioni sociali e la sicurezza personale. Un udito sano non è solo una questione di benessere fisico, ma anche psicologico e sociale. Entro il 2030 oltre 500 milioni di persone avranno una disabilità uditiva che necessita di riabilitazione e sono oltre un miliardo…

continua a leggere

Screening tumore colon retto, rinnovato l’accordo Regione Veneto farmacie

La Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per lo screening del tumore del colon retto il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni “farmacia dei servizi”. Per il…

continua a leggere

Qualità dell’aria, preoccupa anche quella indoor. Quali i potenziali inquinanti?

Sentendo la parola “inquinamento”, si pensa subito a quello legato all’ambiente esterno, eppure anche l’aria degli spazi indoor può essere inquinata, compromettendo il benessere in casa e nei luoghi di lavoro. Secondo la ricerca Global Burden of Disease 2024, condotta dall’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme), l’inquinamento dell’aria (indoor e outdoor), con più di 8 milioni di decessi registrati…

continua a leggere

Disturbi intestinali, metà degli italiani ne soffre una volta al mese

Oltre la metà degli italiani soffre di disturbi intestinali almeno una volta al mese, con percentuali più elevate tra le donne e i giovani, secondo quanto emerge dai risultati della recente survey di Opinium per Activia, condotta su un campione di 2.000 italiani adulti. Tra i principali disturbi correlati ad una cattiva salute intestinale, il gonfiore addominale è di gran…

continua a leggere

Al via la campagna “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”

È partita “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, la campagna  presentata dalla Fondazione Italiana per il Cuore (Fipc) con il patrocinio del Ministero della Salute. L’iniziativa, sostenuta grazie al contributo non condizionante di Novo Nordisk, GVM Care & Research, Zentiva e Daiichi-Sankyo, si avvale del sostegno di 18 società scientifiche e associazioni di pazienti. La campagna  pone l’attenzione sul…

continua a leggere

Fuoco di Sant’Antonio (herpes zoster), serve maggiore consapevolezza

In occasione della presentazione della Settimana della Prevenzione dal Fuoco di Sant’Antonio, fino al 2 marzo, un sondaggio condotto da Ipsos Healthcare per conto di GSK, su 8.400 cittadini di 9 Paesi (Cina, Brasile, Italia, Giappone, Germania, Irlanda, India, Portogallo, Stati Uniti), tra i 50 e i 60 anni (1000 gli Italiani considerati) mostra come molte persone abbiano ancora le…

continua a leggere

Oasi Aboca, una webserie per interrogarsi sui grandi temi della vita

Dal 25 febbraio parte “Oasi Aboca”, la nuova serie web dell’azienda toscana condotta da Sofia Viscardi, Guglielmo Scilla e Serena Dandini. In cinque puntate, visibili su YouTube e canali social, tre diverse generazioni si confrontano con esperti sui grandi interrogativi della vita. Un invito per far riflettere il pubblico fornendo spunti e soluzioni per vivere bene oggi. Il format in…

continua a leggere

Digitale, gli investimenti crescono (di poco)

Per il retail italiano il 2024 può essere definito l’anno del consolidamento nei progetti di innovazione. Infatti, l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer è sì aumentata, ma soltanto di poco, passando dal +3,1% del 2023 al +3,2% del 2024. Una crescita modesta che rispecchia l’instabilità del mercato e la contrazione dei consumi a causa dell’inflazione. È quanto…

continua a leggere

Preservativi gratuiti in farmacia, una proposta per contrastare le infezioni tra giovanissimi

Secondo i dati del Centro operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità sono in aumento le infezioni sessualmente trasmesse tra i giovani: si tratta di malattie quali clamidia, gonorrea e sifilide, ureaplasma, micoplasma, infezioni batteriche che possono causare danni a lungo termine, come ad esempio sterilità. In particolare, rispetto ai dati del 2021, sono in aumento del 50% i casi di…

continua a leggere

FarmacistaPiù: “Farmacisti a confronto sull’evoluzione del Ssn tra innovazione e prossimità delle cure”

“Di anno in anno è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato dai farmacisti italiani per la capacità di offrire un aggiornamento professionale di qualità e di stimolare la riflessione e il confronto tra tutti gli attori del comparto sanitario sulle nostre proposte per costruire un servizio sanitario realmente incentrato sulle esigenze dei cittadini”. Così il Presidente della FOFI,…

continua a leggere