L’Intelligenza Artificiale nella pratica farmaceutica

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore della salute, aprendo orizzonti innovativi anche per la farmacia di comunità. Una recente revisione, pubblicata su Research in social and administrative pharmacy, ha analizzato, per esempio, come l’IA sta ottimizzando i processi di screening, migliorando l’aderenza terapeutica e valorizzando il ruolo dei farmacisti come pilastri della salute pubblica. Utile nei programmi di…

continua a leggere

Assicurare la farmacia: un investimento per la sicurezza di professionisti e pazienti. Guida gratuita per scegliere l’assicurazione giusta

Oltre ai rischi legati a criminalità e attacchi informatici, le farmacie devono proteggersi da danni economici e interruzioni operative. Da Consulcesi Club una guida completa alle polizze più utili per garantire stabilità e sicurezza dell’attività. Le farmacie italiane si trovano ad affrontare in questi anni una crescente serie di minacce che mettono a rischio la loro operatività, sicurezza e sostenibilità…

continua a leggere

Comunicare la filosofia aziendale

Non bisogna solo vendere prodotti, ma trasmettere valori e identità per creare un’esperienza d’acquisto che fidelizzi il cliente nel tempo. Ecco come fare, prendendo spunto da riusciti esempi retail del lusso Questa mattina a Napoli, Università degli Studi Federico II, durante il master “Pharmaforward: gli orizzonti della farmacia dei servizi” ho sottolineato il bisogno strategico di comunicare la filosofia aziendale…

continua a leggere

Assistente di farmacia? Tre diversi profili

Il problema tempo rappresenta spesso la variabile critica del titolare, troppo oberato da mille impegni, spesso anche poco coerenti con la sua preparazione e con il suo ruolo professionale. Da qui nasce l’opportunità d’individuare una nuova figura che lo affianca, capace di svolgere in farmacia specifiche funzioni. Ecco quali e come, in un quadro, peraltro, tutto ancora da analizzare e…

continua a leggere

Humanizing Health Awards 2025, votano anche i farmacisti

È stata ufficialmente presentata la sesta edizione degli Humanizing Health Awards di Teva Italia, un premio dedicato al sostegno di progetti rivolti ai pazienti e ai loro caregiver, impegnati nell’assistenza di persone affette da patologie croniche gravi. Il bando è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro che operano per migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo…

continua a leggere

Nuova convenzione: inclusi anche i servizi, dalla telemedicina ai vaccini

La Conferenza Stato-Regioni ha firmato il 6 marzo l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale. Una convenzione che aggiorna, dopo 26 anni, la normativa che regola il rapporto tra le farmacie italiane -le 19 mila farmacie private e le quasi 2 mila pubbliche- e il Ssn, adeguandola alle nuove esigenze…

continua a leggere

Rinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni

C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…

continua a leggere

Screening tumore colon retto, rinnovato l’accordo Regione Veneto farmacie

La Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per lo screening del tumore del colon retto il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni “farmacia dei servizi”. Per il…

continua a leggere

Disturbi intestinali, metà degli italiani ne soffre una volta al mese

Oltre la metà degli italiani soffre di disturbi intestinali almeno una volta al mese, con percentuali più elevate tra le donne e i giovani, secondo quanto emerge dai risultati della recente survey di Opinium per Activia, condotta su un campione di 2.000 italiani adulti. Tra i principali disturbi correlati ad una cattiva salute intestinale, il gonfiore addominale è di gran…

continua a leggere

FarmacistaPiù: “Farmacisti a confronto sull’evoluzione del Ssn tra innovazione e prossimità delle cure”

“Di anno in anno è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato dai farmacisti italiani per la capacità di offrire un aggiornamento professionale di qualità e di stimolare la riflessione e il confronto tra tutti gli attori del comparto sanitario sulle nostre proposte per costruire un servizio sanitario realmente incentrato sulle esigenze dei cittadini”. Così il Presidente della FOFI,…

continua a leggere

Recensioni, le legge il 93% dei consumatori. Come usarle in farmacia

Il 93% dei consumatori legge le recensioni online prima di prendere una decisione d’acquisto e prodotti con recensioni positive tendono ad avere un incremento delle vendite fino al 31%. Gestire le recensioni non è solo una questione di reputazione, ma un’opportunità per migliorare il servizio e rafforzare la relazione con i clienti Il mio primo impegno professionale al riguardo è…

continua a leggere

Giornata Raccolta del Farmaco, Fondazione Consulcesi in prima linea: la lista dei medicinali più utili

Ogni confezione di farmaci donata rappresenta una speranza concreta per chi vive in condizioni di fragilità. Nell’edizione del 2024, la Giornata di Raccolta del Farmaco ha permesso di raccogliere oltre 600.000 confezioni, per un valore superiore a 5 milioni di euro, offrendo sollievo a 430.000 persone in difficoltà e supportando 2.012 enti assistenziali. Quest’anno, fino all’8 febbraio 2025, Fondazione Consulcesi…

continua a leggere