Mal di schiena e dolori osteoarticolari, ne soffrono 10 milioni di italiani

Quasi 10 milioni di italiani soffrono di dolore di intensità moderata o severa (19,7% i maggiorenni) con una prevalenza femminile (22,2% delle donne 18,1% degli uomini). Un mercato da 1.268 milioni di euro in farmacia, per un totale di 152 milioni di confezioni vendute. Dalla ricerca Censis-Grünenthal, intitolata “Vivere senza dolore”, emerge che 9,8 milioni di italiani soffrono di dolore…

continua a leggere

Stada Health Report 2024. Cala la soddisfazione degli italiani verso il SSN ma il 40% si fida di medici e farmacisti

Una diminuzione del livello di soddisfazione da parte degli italiani nei confronti del Sistema sanitario nazionale, che è passata dal 69% dal 2021 al 48% di quest’anno. Uno su 2 si dichiara insoddisfatto, con dati più alti rispetto a quelli evidenziati negli altri Paesi europei sul gradimento rispetto al proprio servizio pubblico di assistenza. Si è appena conclusa a Milano…

continua a leggere

Antibiotici, consumi in calo tranne in età pediatrica

L’Italia è tra i Paesi europei -afferma l’Aifa- con i maggiori consumi e con i tassi più elevati di resistenza e multi-resistenza (resistenza cioè di un batterio ad almeno quattro antibiotici di classi diverse). Pensiamo che prima della metà del secolo scorso, il 90% delle persone moriva di polmonite pneumococcica -come ricorda il professor Matteo Bassetti dell’Università di Genova nel…

continua a leggere

Stada Health Report: in Europa cala la fiducia nel Ssn

Come stanno i cittadini europei? A questa domanda cerca di rispondere, ormai da 10 anni, lo Stada Health Report, un’indagine rappresentativa che indaga il rapporto con la propria salute fisica e mentale, ma anche con i sistemi sanitari, la medicina tradizionale, la fiducia nel futuro. La decima edizione, presentata quest’anno a Roma, ha riguardato 23 Paesi, con 2.000 intervistati ciascuno:…

continua a leggere

Equivalenti, perché in Italia non decollano

Da oltre vent’anni sono sul mercato, hanno la stessa efficacia dell’originator e consentono di risparmiare, eppure non decollano come avviene all’estero. Ecco un identikit del comparto e delle sue caratteristiche e le proposte elaborate da Cittadinanzattiva per superare pregiudizi e resistenze culturali Un cittadino su 3 nutre ancora dubbi sul fatto che il farmaco equivalente abbia la stessa efficacia del…

continua a leggere

Farmaci per la tiroide: trend in incremento

Questa patologia cronica, che colpisce maggiormente le donne, sta registrando un trend di consumi in continua crescita. Analizziamo le specificità di questo mercato, i momenti di maggio e minor consumo e le età medie dei pazienti. Ecco una patologie che richiede la presenza professionale del farmacista “La tiroidite è oggi la malattia autoimmune più diffusa nel mondo” dice Carlo Selmi,…

continua a leggere

“Generazione Y”, i Millennial i più attenti alla salute

Un’indagine di Future Concept Lab, commissionata da Integratori & Salute, fotografa  gli stili di vita della “Generazione Y”, molto proattiva verso la prevenzione, alla quale andrebbe riservata maggiore attenzione da parte della farmacia. I clienti più interessati al mercato della farmacia -si sa- sono gli anziani e i bambini, i maggiori consumatori di farmaci e di presidi sanitari, mentre la…

continua a leggere

Cuore matto, matto da legare

Analizziamo il mercato dei farmaci usati nelle patologie cardiovascolari, attraverso i dati sell-out dei consumi sia in quantità, sia a valore. Ecco una fotografia non soltanto degli italiani colpiti, per età e sesso, ma anche dei medicinali più utilizzati, soffermandoci in particolare sui brand più venduti e sul loro andamento “Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte,…

continua a leggere

Tieni d’occhio gli scontrini

Non soltanto indicano la tipologia della clientela, la frequenza degli ingressi e le diverse motivazioni d’acquisto, ma rapportate al proprio bacino d’utenza permettono d’individuare le strategie da attivare per migliorare il tasso di conversione e il loro valore economico “Innovare oggi competenze, strumenti e strategie per vincere le sfide del domani” sono stati i temi cardine della decima edizione del…

continua a leggere

E-commerce in farmacia: Identikit di chi acquista online

Il “Focus digital Health & Pharma 2023” di Netcomm permette di conoscere le caratteristiche di chi utilizza l’e-commerce per acquistare prodotti di salute e benessere. Quali sono le tipologie preferite e quali i comportamenti degli acquirenti. Aumenta il tasso di fiducia verso il canale farmacia  Su un totale di 33 milioni di italiani che acquistano online, ben 22,6 milioni -pari al…

continua a leggere