Il nuovo “Accordo Collettivo Nazionale” tra le farmacie e il Ssn contiene anche una specifica disciplina sui servizi che le farmacie possono erogare. Sono norme di grande interesse, perché indicano chi, come e quando operare per attuare la “farmacia dei servizi” Dal 19 marzo 2025 l’Accordo collettivo nazionale tra le farmacie e il Ssn è ufficialmente un testo che, contenendo…
continua a leggereTag: Convenzione
Nuova convenzione: inclusi anche i servizi, dalla telemedicina ai vaccini
La Conferenza Stato-Regioni ha firmato il 6 marzo l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale. Una convenzione che aggiorna, dopo 26 anni, la normativa che regola il rapporto tra le farmacie italiane -le 19 mila farmacie private e le quasi 2 mila pubbliche- e il Ssn, adeguandola alle nuove esigenze…
continua a leggereRinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni
C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…
continua a leggere