L’editoriale – Dati in farmacia: i 3 sì e la sfida dei lombardi

La sanità italiana è un intricato mosaico di regolamenti, burocrazia e interessi. Ogni rotella, ogni tassello sembra muoversi sotto l’inesorabile peso delle normative. Eppure, oggi non è Roma, con i suoi palazzi del potere, a finire sotto i riflettori, ma Milano. Qui, Federfarma Lombardia è ora impegnata nel dare attuazione ai flussi informativi nazionali in attuazione a due pilastri normativi:…

continua a leggere

L’editoriale: “2024, bilancino di fine anno”

Tema dell’anno è senza dubbio la nuova remunerazione, che rappresenta per la categoria una vera rivoluzione, dal punto di vista sia economico, sia professionale. L’apporto Ssn, infatti, non è più determinato in percentuale sul costo del farmaco dispensato (aspetto meramente economico), bensì diventa principalmente un “onorario professionale”, che dal punto di vista etico rappresenta un salto di qualità. Si consideri,…

continua a leggere

L’editoriale: “Basta conflitti inter-professionali”

L’invito di Federfarma ai farmacisti, apparso su un recente editoriale di “Farma 7”, per un loro impegno ai fini di una più ampia diffusione delle vaccinazioni antinfluenzali, trova ampie giustificazioni non soltanto in base alle previsioni degli epidemiologi, ma anche ai dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Da una parte, infatti, arrivano indicazioni su una prossima pesante stagione influenzale, come peraltro…

continua a leggere