Cosmofarma Exhibition, presentata la 28esima edizione

L’appuntamento è a Bologna dall’11 al 13 aprile e lo slogan di quest’anno è “Performare”, ma in attesa che Cosmofarma Exhibition apra ufficialmente i battenti, la 28esima edizione è stata presentata ufficialmente l’11 marzo mattina a Milano, presso la Pwc Tower, che da qualche anno ormai ospita la conferenza di lancio della manifestazione, la più grande fiera italiana della farmacia.…

continua a leggere

Nuova convenzione: inclusi anche i servizi, dalla telemedicina ai vaccini

La Conferenza Stato-Regioni ha firmato il 6 marzo l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale. Una convenzione che aggiorna, dopo 26 anni, la normativa che regola il rapporto tra le farmacie italiane -le 19 mila farmacie private e le quasi 2 mila pubbliche- e il Ssn, adeguandola alle nuove esigenze…

continua a leggere

Rinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni

C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…

continua a leggere

FarmacistaPiù: “Farmacisti a confronto sull’evoluzione del Ssn tra innovazione e prossimità delle cure”

“Di anno in anno è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato dai farmacisti italiani per la capacità di offrire un aggiornamento professionale di qualità e di stimolare la riflessione e il confronto tra tutti gli attori del comparto sanitario sulle nostre proposte per costruire un servizio sanitario realmente incentrato sulle esigenze dei cittadini”. Così il Presidente della FOFI,…

continua a leggere

Farmacie lombarde: invio dati articolo 50 e 34. Ora tocca a Milano, Monza e Lodi

Oscilla tra l’80 e il 94% il tasso delle farmacie che nelle quattro province lombarde di Bergamo, Brescia, Mantova e Sondrio -le prime che hanno risposto ai quesiti- hanno già dato delega all’invio dei propri dati di mercato (anonimizzati) in ottemperanza all’articolo 50 del decreto-legge 269/2003 e all’articolo 34 del decreto-legge 73/2021. Ora tocca ai farmacisti titolari di Milano, Monza…

continua a leggere

Dati in farmacia: i tre “sì” sugli articoli 34 e 50 e la sfida dei farmacisti lombardi

La sanità italiana è un intricato mosaico di regolamenti, burocrazia e interessi. Ogni rotella, ogni tassello sembra muoversi sotto l’inesorabile peso delle normative. Eppure, oggi non è Roma, con i suoi palazzi del potere, a finire sotto i riflettori, ma Milano. Qui, Federfarma Lombardia è ora impegnata nel dare attuazione ai flussi informativi nazionali in attuazione a due pilastri normativi:…

continua a leggere