Il 4 marzo è la Giornata Mondiale dell’Obesità, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle sfide sanitarie più urgenti del nostro tempo. L’obesità non è solo una questione estetica, ma una condizione medica complessa che aumenta il rischio di malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore. Affrontare questa emergenza richiede un approccio multidisciplinare e il…
continua a leggereTag: prevenzione
Preservativi gratuiti in farmacia, una proposta per contrastare le infezioni tra giovanissimi
Secondo i dati del Centro operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità sono in aumento le infezioni sessualmente trasmesse tra i giovani: si tratta di malattie quali clamidia, gonorrea e sifilide, ureaplasma, micoplasma, infezioni batteriche che possono causare danni a lungo termine, come ad esempio sterilità. In particolare, rispetto ai dati del 2021, sono in aumento del 50% i casi di…
continua a leggereAffaticamento della vista, attenzione all’abuso di dispositivi elettronici
Sebbene non sia possibile stabilire una connessione tra fissare monitor di device, pc e televisione e l’insorgere di patologie visive, come, per esempio, la miopia, di sicuro c’è un legame diretto tra l’abuso di dispositivi elettronici e l’affaticamento visivo. Secondo gli esperti, infatti, fissare uno schermo per lunghi periodi di tempo porta a un affaticamento degli occhi dovuto al fatto…
continua a leggereReni in salute sotto Natale
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva e moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale. È da questa premessa, supportata da numerose evidenze scientifiche, che riparte la sensibilizzazione della Società italiana di nefrologia che consiglia ad assumere uno stile di vita sano quale supporto alla prevenzione e…
continua a leggereAsma e Bpco, iniziativa di sensibilizzazione “on the road”
Si è conclusa con successo la prima edizione di “Prendiamo Fiato on the Road”, l’evento promosso da Chiesi Italia, con il patrocinio di Federasma e Allergie ODV, che ha consentito ai cittadini di Udine e dintorni di aumentare la consapevolezza sulle patologie respiratorie. In due giorni sono state più di 230 le spirometrie effettuate presso le postazioni allestite in piazza Matteotti.…
continua a leggere