Il nuovo numero di Farma Mese è in arrivo. Nei prossimi giorni raggiungerà le farmacie italiane ed è già possibile consultarlo in versione sfogliabile qui sul nostro sito. Nell’intervista di copertina, Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma Calabria, in occasione del tradizionale convegno di inizio anno, analizza la situazione della farmacia calabrese e individua le prospettive di futuro per la categoria. In…
continua a leggereTag: slider
I prodotti più cercati online? Gli integratori
Nel 2024, quasi 3 ricerche su 4 sono avvenute tramite smartphone, con l’interesse femminile in crescita del 19,5%. L’e-commerce coinvolge sempre più fasce d’età mature, con aumenti significativi dai 55 anni in su. Integratori e vitamine i più cercati. Le regioni più attive sono Lombardia (33%), Lazio (15%) e Campania (8%). È quanto emerge da un’indagine di Trovaprezzi.it, comparatore di…
continua a leggereDati in farmacia: i tre “sì” sugli articoli 34 e 50 e la sfida dei farmacisti lombardi
La sanità italiana è un intricato mosaico di regolamenti, burocrazia e interessi. Ogni rotella, ogni tassello sembra muoversi sotto l’inesorabile peso delle normative. Eppure, oggi non è Roma, con i suoi palazzi del potere, a finire sotto i riflettori, ma Milano. Qui, Federfarma Lombardia è ora impegnata nel dare attuazione ai flussi informativi nazionali in attuazione a due pilastri normativi:…
continua a leggereHomnya e Sics annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company
Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e Sics (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano. “La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri partner, con soluzioni…
continua a leggereTop Employers Italia: anche aziende del farma tra le premiate
Il Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle migliori pratiche in ambito risorse umane, ha conferito la Certificazione Top Employers Italia 2025 a ben 151 aziende italiane. Tra di loro, 48 hanno ottenuto anche la Certificazione Top Employers Europe 2025, riconosciuta alle aziende che raggiungono standard elevati in almeno cinque Paesi europei e 15 sono state certificate Top Employers Global 2025,…
continua a leggereTempo di sci, come evitare piccoli disturbi sulla neve
Cresce la voglia di dedicarsi allo sci e a tutte le attività tipiche della stagione, quali snowboard, slittino e trekking. Lo sport ad alta quota rappresenta per molti una passione che regala benessere fisico con numerosi vantaggi per la salute, come il miglioramento della capacità respiratoria e muscolare. Altrettanto importante, però, è essere consapevoli dei disturbi comuni che possono rovinare…
continua a leggereTrust, cos’è e perché può essere usato per trasferire una farmacia
Trust: con questo istituto giuridico d’origine anglosassone si può legittimamente trasferire una farmacia agli eredi del titolare, anche se ancora privi del titolo professionale. Si concede così di conservare la farmacia per il tempo necessario a conseguirlo. La possibilità di trasferire legittimamente una farmacia utilizzando l’istituto del “Trust”, un tempo controversa, veniva affermata dal TAR Lombardia, sezione di Brescia, in…
continua a leggereProfessione: un nuovo ruolo per il farmacista
La rapida evoluzione sociale ed economica del mercato e le recenti novità del settore (come l’arrivo del capitale e la nuova remunerazione) imporranno rapidi cambiamenti alla categoria. È prevedibile un’estensione di competenze e responsabilità per una farmacia maggiormente competitiva e sempre più parte integrante del Servizio sanitario nazionale. Oggi il farmacista ha maggiori responsabilità sociali rispetto al passato e deve…
continua a leggere“Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” nuova guida multilingue
“Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” è una guida multilingue promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federfarma e Fofi, con l’obiettivo di diffondere una corretta cultura del farmaco, superando le barriere linguistiche. “Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” si articola in una campagna online nazionale di educazione e informazione, con una pagina web aggiornata settimanalmente…
continua a leggerePianta organica: limiti non tassativi alla modifica della sede della farmacia
La modifica dell’ambito territoriale delle farmacie ai sensi dell’art. 5 L. n. 362 del 1991 può essere disposta ogni qualvolta la pianta organica non consente più di mantenere i livelli del servizio pubblico già assicurati alla popolazione, con il rischio di pregiudicare gli standard dell’assistenza farmaceutica. Lo afferma una recente sentenza del Consiglio di Stato Gli incrementi di popolazione o…
continua a leggereInfluenza stagionale, in arrivo il picco
È atteso in questi giorni il picco massimo dell’influenza stagionale, anche a seguito della riapertura delle scuole e alla ripresa delle attività dopo la pausa natalizia che ha visto le persone riunirsi in ambienti chiusi. Secondo il rapporto di RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella settimana conclusiva del 2024 si era registrata una lieve flessione dei casi, spiegabile con…
continua a leggereVuca e Bani: brutte parole?
Dice il saggio: “fare previsioni è sempre difficile. Soprattutto per quel che riguarda il futuro”. Scherzi a parte, se guardiamo “dall’alto” l’evoluzione del mondo, diciamo dopo la Seconda guerra mondiale, notiamo come ci sia stato un progressivo sviluppo che permetteva, se non di prevedere il futuro in modo preciso, quanto meno di tratteggiarlo. Lo scenario ha iniziato a modificarsi verso…
continua a leggereQuestionario ai clienti della farmacia: ascoltare per migliorare
Il questionario: uno strumento semplice, ma potente, per raccogliere opinioni e aspettative direttamente dai clienti. Cosa dovrebbe contenere un buon questionario per essere davvero utile e come utilizzare i feedback raccolti per migliorare i servizi offerti. In farmacia, soprattutto oggi, essere attenti alle esigenze dei clienti significa andare oltre l’offerta di prodotti e servizi. Serve un ascolto attivo e continuo,…
continua a leggere