Influenza stagionale, in arrivo il picco

È atteso in questi giorni il picco massimo dell’influenza stagionale, anche a seguito della riapertura delle scuole e alla ripresa delle attività dopo la pausa natalizia che ha visto le persone riunirsi in ambienti chiusi. Secondo il rapporto di RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella settimana conclusiva del 2024 si era registrata una lieve flessione dei casi, spiegabile con…

continua a leggere

Vuca e Bani: brutte parole?

Dice il saggio: “fare previsioni è sempre difficile. Soprattutto per quel che riguarda il futuro”. Scherzi a parte, se guardiamo “dall’alto” l’evoluzione del mondo, diciamo dopo la Seconda guerra mondiale, notiamo come ci sia stato un progressivo sviluppo che permetteva, se non di prevedere il futuro in modo preciso, quanto meno di tratteggiarlo. Lo scenario ha iniziato a modificarsi verso…

continua a leggere

Questionario ai clienti della farmacia: ascoltare per migliorare

Il questionario: uno strumento semplice, ma potente, per raccogliere opinioni e aspettative direttamente dai clienti. Cosa dovrebbe contenere un buon questionario per essere davvero utile e come utilizzare i feedback raccolti per migliorare i servizi offerti. In farmacia, soprattutto oggi, essere attenti alle esigenze dei clienti significa andare oltre l’offerta di prodotti e servizi. Serve un ascolto attivo e continuo,…

continua a leggere

Affaticamento della vista, attenzione all’abuso di dispositivi elettronici

Sebbene non sia possibile stabilire una connessione tra fissare monitor di device, pc e televisione e l’insorgere di patologie visive, come, per esempio, la miopia, di sicuro c’è un legame diretto tra l’abuso di dispositivi elettronici e l’affaticamento visivo. Secondo gli esperti, infatti, fissare uno schermo per lunghi periodi di tempo porta a un affaticamento degli occhi dovuto al fatto…

continua a leggere

Bellezza: numeri e trend

Cominciamo con una buona notizia (e, possiamo già anticiparlo, proseguiremo nello stesso stile): l’industria della bellezza va bene e cresce. Detto questo, vale la pena addentrarsi un po’ nei meandri dei numeri per comprendere cosa voglia veramente dire che cresce. Partiamo da un valore, che rappresenta il mercato mondiale della bellezza e che si attesta, nel 2023, intorno ai 500…

continua a leggere

Gestione del dolore muscoloscheletrico, il ruolo del farmacista

La gestione del dolore muscoloscheletrico è una sfida crescente nel campo della salute pubblica, che influisce su milioni di persone e costituisce una delle principali cause di disabilità. Associato a disturbi muscolari, articolari o nervosi, il dolore muscoloscheletrico può derivare da molteplici cause e manifestarsi con varia intensità, richiedendo spesso un approccio terapeutico complesso che unisca trattamenti farmacologici e non…

continua a leggere

Gli effetti della “Liberalizzazione Bersani” sul fatturato della farmacia

Quanto ha pesato sul fatturato della farmacia il processo di liberalizzazione dei farmaci voluto da Bersani? A distanza ormai di quasi venti anni possiamo dire che non ha influito molto, visto che il 90,8% a valori e l’89,3% in quantità è ancora appannaggio della farmacia, mentre soltanto il 9,2% a valori e il 10,7% a volumi è approdato nelle parafarmacie…

continua a leggere

Conto corrente e anagrafe bancaria

Per limitare l’evasione, l’Agenzia delle entrate intende utilizzare maggiormente questo strumento, che contiene tutte le informazioni relative ai movimenti bancari, anche un semplice prelievo o cambio valute. Ecco come i titolari possono dimostrare il proprio buon operato Il fisco utilizza le banche dati per ottenere informazioni sempre maggiori sulla condotta dei contribuenti. Con la nostra esperta, Paola Castelli, analizziamo le…

continua a leggere

Obesità, Fenagifar lancia il progetto ObeCare: “Diamo il giusto peso alla salute”

Fenagifar presenta ObeCare, un’iniziativa per affrontare l’obesità, una delle principali sfide sanitarie e sociali del nostro tempo. ObeCare è realizzata con il contributo non condizionante di Lilly. L’obesità non è solo una questione di accumulo di tessuto adiposo, ma una condizione complessa e multifattoriale che coinvolge aspetti biologici, genetici, ambientali e comportamentali. Questa patologia, strettamente associata a un incremento del…

continua a leggere

Online: mental model e uso dei social

Come intercettare le persone sui social trasformando un’interazione in acquisto? Parliamo di una moltitudine di dati, alcuni dei quali rivestono una certa importanza per chi vuole fare della comunicazione digitale una leva strategica. Ma quali? E come ricavarli? Ecco una guida pratica per capire cosa cercare e come trasformare il dato in uno strumento davvero utile al business della nostra…

continua a leggere

Scanner Orizzonti, oltre 200 partecipanti al forum del retail farmaceutico

Si è conclusa la seconda edizione di Scanner Orizzonti, il forum di Pharmacy Scanner che anche quest’anno ha chiamato a raccolta il mondo della farmacia organizzata. “Guest star” Davide Casaleggio, con un intervento sull’Intelligenza Artificiale Si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, la seconda edizione di Scanner Orizzonti, il forum di Pharmacy Scanner sulla filiera…

continua a leggere