La pianta dell’energia

E se ci fosse una nuova sostanza in grado di darci energia, concentrazione e attenzione? Quando si tratta di nuovi integratori o sostanze sul mercato andiamoci piano e con tutte le dovute cautele, ma quello che emerge da studi recenti è piuttosto promettente e incoraggiante. Si tratta di una pianta erbacea che nasce spontanea in Asia, è della famiglia delle…

continua a leggere

Gondola in farmacia, il “dream team” dei prodotti

La gondola è una struttura espositiva centrale in ogni farmacia e il suo ruolo è far entrare in contatto il cliente con determinati prodotti, in modo che pensi: “interessante questo! Forse può servirmi, aspetta che lo prendo!” Prosegue l’approfondimento sull’utilità del gestionale, strumento strategico per la farmacia, a patto di riuscirne a sfruttare tutto il potenziale. Se nel precedente articolo…

continua a leggere

Diabete, i dati di sell-out della farmacia

È in costante aumento in tutto il mondo  il numero delle persone con diabete, una patologia che anche in Italia registra progressivi incrementi. Ecco chi sono e quali caratteristiche hanno i pazienti diabetici e qual è l’andamento del mercato, con le modalità che maggiormente escono dalla farmacia. Non mancano certo le notizie sul diabete, definito il “flagello dei tempi moderni”,…

continua a leggere

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

Perseguire la promozione dell’innovazione nel settore sanitario, focalizzandosi sulla tutela dei pazienti e la sostenibilità del servizio sanitario nazionale. È questa la mission del neonato Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente” presieduto da Nazario Pagano (Presidente Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati), da Ugo Cappellacci (Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati) e da Francesco Zaffini (Presidente Commissione Affari Sociali, Senato) che sarà presentato…

continua a leggere

Mettere la freccia e superare l’online

Un buon cross selling ispirato alle esperienze di acquisto online non soltanto può fare la differenza nelle vendite, ma può rappresentare un’opportunità per offrire ai nostri clienti un servizio di qualità superiore Fare cross selling. Se ne parla da anni, me ne occupo da anni. Ogni giorno utilizzo “Pharma%”, una statistica che mi aiuta a valutare l’azione delle nostre consulenze…

continua a leggere

Elena Vecchioni: Farmacia dei servizi nella città di Giulietta

I farmacisti veronesi si sono dimostrati molto attivi nel proporre iniziative di prevenzione, con un ampio ventaglio di screening e prestazioni, ottenendo consenso e apprezzamento da parte dei cittadini. Facciamo il punto delle varie attività proposte e dei servizi offerti (e in programma) con la presidente di Federfarma Verona, Elena Vecchioni In Veneto la “Farmacia dei servizi” ha trovato subito…

continua a leggere

Impresa familiare: cosa spetta al convivente?

La Legge Cirinnà (n. 76/2016) ha introdotto rilevanti cambiamenti nel nostro diritto di famiglia, tra i quali la possibilità, per il convivente di fatto, di partecipare all’impresa familiare. Analizziamo con la nostra esperta Paola Castelli cosa comporta tale cambiamento, che può coinvolgere il mondo farmacia, anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 148 depositata il 25 luglio…

continua a leggere

Farma Mese di novembre è in arrivo in farmacia

Il nuovo numero di Farma Mese è in consegna in oltre 18.000 farmacie. Nell’intervista di copertina, Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona, fa il punto delle varie attività proposte e dei servizi offerti (e in programma) da parte delle farmacie veronesi, particolarmente attive nell’ambito della “farmacia dei servizi”. Prosegue, poi, l’approfondimento sulle potenzialità offerte dal gestionale in farmacia: analizziamo il…

continua a leggere

Torna “In farmacia per i bambini” dal 15 al 22 novembre

Torna In Farmacia per i bambini,  dal 15 al 22 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia), l’iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei minori e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria, realizzata dalla Fondazione Francesca Rava insieme al Network KPMG. Tema della XII edizione sarà la “Salute su Misura”, ovvero l’importanza di un approccio globale alla prevenzione,…

continua a leggere

Salute sessuale maschile, fra tabù e disinformazione

Come vive l’uomo il rapporto con la propria salute sessuale? Ha provato a capirlo l’Osservatorio “Occupiamoci di uomini – La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione” a cura dell’Università di Pavia, Siams (Società italiana di andrologia e medicina della sessualità) e Cooper Consumer Health. Una prima release dello studio ha evidenziato come i pazienti maschi, di fronte all’insorgenza di…

continua a leggere

Farmacia tedesca: se Atene piange…

Se Atene piange, Sparta non ride. Fa parte dell’atteggiamento di noi italiani l’essere sempre pronti ad autocommiserarci, ritenendo che gli “altri”, nella fattispecie i nostri vicini di casa europei, facciano meglio di noi. Quando poi si parla della Germania, in particolare, vi è una sorta di malcelato senso di rispetto e stima che parte dall’assunto che nella regione teutonica tutto…

continua a leggere